Corso Professionale
III edizione
Criminalista specializzato
in Sopralluogo
Giudiziario
Il corso professionale porrà il focus sulle questioni che riguardano prettamente la gestione ed i rilievi sulla scena del crimine.
Si tratterà il lato giuridico riguardante la legislazione (indagini difensive) al fine di fornire solide basi di diritto al corsista.
La trattazione sarà poi incentrata sulle dinamiche della scena del crimine, il modo di rilevare le tracce e di come muoversi sulla scena del crimine.
La discussione porrà un accento anche sulla preparazione della documentazione post rilievi ed il modo corretto di scrivere e consegnare il fascicolo difensivo.
​
Il corso è intensivo ed ha durata di 5 ore svolto domenica mattina in presenza a Perugia. I temi trattati si ripropongono di dare uno sguardo attento alla scena del crimine, indagandone gli strumenti, le tecniche e le metodologie attinenti la scena ed il delitto.
Compreso nel prezzo è incluso il libro di testo.
Il corso professionale è patrocinato dal SAP Polizia di Stato e in convenzione con il SIULM Carabinieri (trascrizione a matricola se sostengono l'esame e viene superato).
​
I temi riguardano chiunque abbia interesse ad acquisire il titolo di Tecnico del Sopralluogo Giudiziario.
​
Il Corso è aperto anche a chi vuole frequentare per cultura personale.
​
LEGGERE ATTENTAMENTE IL PROGRAMMA e la PROPOSTA FORMATIVA
1
Obiettivi del Corso
Il corso si ripropone di conseguire i seguenti obiettivi:
a. Apprendimento delle principali tecniche di rilevazione sulla scena del crimine (utili per post - analisi in sede di indagine difensiva);
b. Capacità di sapersi muovere sulla scena del crimine (utile in sede di indagini difensive come sopralluogo tecnico successivo);
c. Capacità di repertare le prove e valorizzare gli indizi presenti sulla scena (utili per post - analisi in sede di indagine difensiva);
d. Apprendimento ed uso degli strumenti a disposizione del Criminalista;
e. Apprendimento delle tecniche operative e dinamiche di una scena del crimine da applicare in qualità di consulente tecnico.
​
2
Titolo rilasciato
L'attestato è di tipo "professionale", in quanto viene rilasciato da un'Associazione professionale iscritta al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Registro delle Associazioni Professionali, II Sezione, Rilasciante attestato di qualità e qualificazione dei servizi.
L'attestato quindi è altamente caratterizzante poichè inserito nel CV che nelle libere professioni, ai sensi della L. 4 del 2013.
​
La dicitura sull' attestato sarà:
1. Criminalista specializzato in Sopralluogo Giudiziario
3
Sbocchi professionali
L'attestato è performante per i professionisti (avvocati, assistenti sociali, sociologi, psicologi, psichiatri). Il corso è caratterizzante e può essere speso a CV.
4
Programma, data e orari
Il corso è obbligatoriamente da frequentare in presenza.
La data del corso è l'11 maggio 2025 dalle ore 09.00 in Aula.
La sede è Perugia (PG) presso il Perusia Hotel Str. Eugubina, 42, 06122 Perugia PG sito web: https://perusiahotel.com/
Il corso prevede una parte teorica ed una pratica, finalizzata a far comprendere metodi e tecniche di rilievo sulla scena.
Verrà allestita una scena del crimine con cui fare pratica.

Prezzo del Corso Professionale
Il costo dell'attività professionale è
149.90 euro
Compreso di libro di testo!
​​
L'iscrizione può essere effettuata utilizzando paypal o il POS iscrivendosi utilizzando il precedente modulo di checkout
In alternativa puoi effettuare un bonifico: ​IBAN: IT71I0608510000000001003146 Banca di Asti, intestato ad ANFoC
Invia poi la ricevuta a: segreteria.anfoc@gmail.com ricordandoti di indicarci tutti i tuoi dati COMPLETI
Nome, Cognome Codice Fiscale/Partita IVA (con codice SDI), indirizzo completo di CAP
Le iscrizioni che pervengono mediante bonifico NON complete dei dati, non si riterranno completate e perfezionate